JALìS
Gruppo di lettura sulla letteratura araba

Un grande poeta arabo, Al-mutanabbi, scrive in una sua poesia: “Khayr jalìs fi-z- zàman kitàb” e cioè “il miglior compagno nel tempo è un libro”. Jalìs è una parola che sta a indicare colui che siede con te a conversare amichevolmente e questo è il principio su cui si basa il gruppo di lettura sulla letteratura araba.

L’idea di aprire un gruppo per leggere le scrittrici e gli scrittori arabi nasce dalla constatazione che quando si parla di mondo arabo sembra che questo sia impegnato solamente nell’ambito religioso e che le società arabe non producano cultura. Leggere la letteratura araba, allora, è un atto di resistenza, un modo per fornire agentività alle donne e agli uomini a noi contemporanee/i che sono le e gli eredi di una tradizione culturale secolare molto ricca e variegata. Il focus è sulla letteratura. È importante sottolinearlo. Ciò non significa che non si affrontino temi tra i più diversi, ma ciò viene sempre fatto nell’ambito della singola autrice o autore e del romanzo in lettura al momento.
Gli incontri si svolgono sempre di mercoledì alle ore 18,15, di seguito il dettaglio degli appuntamenti autunnali del 2025:
17/09 La cisterna, di Abdo Khal;
15/10 Hot Maroc, di Yasin Adnan;
19/11 Gli amori di via Al Asha, di Bodriyya alBishr;
17/12 Le spiagge delle anime, di Emma Rmili
Ci accompagna in questo percorso Jolanda Guardi, docente e arabista.
Ci incontriamo presso il caffè:
Cappu-Cin Viale Marelli 138 Sesto S.G.
Ingresso gratuito, gradita la consumazione.
In questi anni sono stati numerosissimi i libri proposti e letti: Abbiamo pensato di inserire qui l’elenco dei libri come traccia e consiglio di lettura.
Elenco libri Gruppo di Lettura
