JALìS
Gruppo di lettura sulla letteratura araba

Un grande poeta arabo, Al-mutanabbi, scrive in una sua poesia: “Khayr jalìs fi-z- zàman kitàb” e cioè “il miglior compagno nel tempo è un libro”. Jalìs è una parola che sta a indicare colui che siede con te a conversare amichevolmente e questo è il principio su cui si basa il gruppo di lettura sulla letteratura araba.

L’idea di aprire un gruppo per leggere le scrittrici e gli scrittori arabi nasce dalla constatazione che quando si parla di mondo arabo sembra che questo sia impegnato solamente nell’ambito religioso e che le società arabe non producano cultura. Leggere la letteratura araba, allora, è un atto di resistenza, un modo per fornire agentività alle donne e agli uomini a noi contemporanee/i che sono le e gli eredi di una tradizione culturale secolare molto ricca e variegata. Il gruppo di lettura è partito nel 2017 è aperto a chiunque desideri leggere e discutere di letteratura in generale e di letteratura araba in particolare. Il focus è sulla letteratura. È importante sottolinearlo. Ciò non significa che non si affrontino temi tra i più diversi, ma ciò viene sempre fatto nell’ambito della singola autrice o autore e del romanzo in lettura al momento.

I prossimi incontri e i prossimi libri saranno:

Mercoledì 13 settembre 2023 ore 18,15 Edward Al-Kharrat, I sassi di Bubillo

Mercoledì 18 ottobre 2023 ore 18,15 Alawiya Sobh, Il suo nome è passione

Mercoledì 15 novembre 2023 ore 18, 15 Najwa Ben Shatwan , I recinti degli schiavi

Mercoledì 19 aprile ore 18,15 Maha Hassan, I tamburi dell’amore

Mercoledì 13 dicembre ore 18,15 Jokha Alharthi, Corpi celesti

Ci accompagna in questo percorso Jolanda Guardi, docente e arabista.

Ci incontriamo presso il caffè:

L’isola Verde  Viale Marelli 79 Sesto S.G.

Ingresso gratuito, gradita la consumazione

Una delle istituzioni più sovversive è la biblioteca pubblica.

Le altre proposte: