Il cane è stato il primo animale addomesticato dall’uomo e da quel momento il rapporto è indissolubile e reciproco. Ma sappiamo bene che i cani non sono tutti uguali, così come gli uomini, e dovremmo sapere che tutti i cani hanno delle attitudini, dei caratteri ben definiti, dei bisogni e dei sentimenti. Sappiamo anche che la loro vita, e la nostra, in modo particolare nei centri urbani è fatta di equilibri a volte fragili fra loro, i loro bisogni e i condizionamenti cittadini.
E’ per questo che, dopo un interessante incontro dove abbiamo approfondito tutto ciò, proponiamo un’esperienza sul “campo” o meglio sul prato. Una passeggiata con gli amici cani di famiglia, guidati da Elena Garoni, medico veterinario comportamentalista, al Parco Nord. Un’ora di camminata dove si cercherà di dare consigli e indicare comportamenti idonei ad ognuno degli animali presenti. C’è posto per 10 cani, mentre la partecipazione degli umani è libera, l’incontro è per sabato 5 aprile, ritrovo alle ore 9.30 in Via Clerici nei pressi del parcheggio.
Necessario iscriversi inviando una mail a info@direfaredare.net oppure telefonando al 3471266852. E’ anche necesario essere iscritti al C.A.I. oppure a DireFareDare, la tessera potrà essere fatta direttamente sabato mattina.
L’evento fa parte del progetto “Città, ambiente, persone” in collaborazione con la sezione di Sesto San Giovanni del C.A.I.
