Marco Bellinazzo fa ritorno al Centro Culturale Valmaggi per presentare la sua ultima fatica letteraria, “La colpa è di chi muore”, con lui Federico Rossi, giornalista. Si tratta di un avvincente romanzo giallo che si sviluppa all’interno del mondo del calcio, un ambiente che l’autore conosce e racconta con sguardo lucido e appassionato.
Nel cuore della storia si trova un omicidio, un pallone – elemento imprescindibile – e una miscela di amore, sogni, delusioni. Il libro offre un vero e proprio viaggio nei meccanismi oscuri dello sport, svelando le dinamiche spesso celate dietro la facciata dello spettacolo calcistico. Il protagonista, Dante Millesi, è un giornalista disilluso, un ex ragazzo del Rione Sanità che ha imparato a convivere con la nostalgia e con la sconfitta. La sua routine viene sconvolta quando un cadavere riaffiora dal Lago di Lugano: l’evento si intreccia con i sogni di tre giovani calciatori africani e riapre ferite del suo passato, costringendolo a rimettersi in gioco.
La narrazione si snoda tra Milano, Lagos e Parigi, tracciando una vera e propria scacchiera in cui potere e corruzione si affrontano senza esclusione di colpi. Il romanzo diventa così anche una riflessione sulle dinamiche sociali e politiche che circondano il calcio, dando voce a chi spesso rimane ai margini.
Con la presentazione di questo libro si conclude il ciclo di incontri dedicati allo sport e ai suoi molteplici aspetti. Ci fa piacere aver ospitato tre autori della nostra città: grazie alla loro competenza, passione e forza espressiva, hanno saputo raccontare lo sport da angolazioni diverse, tutte egualmente stimolanti e significative.