GIUDITTA FRANCO E GUGLIELMO SANTIMONE DUO

con Nessun commento

Il duo formato da Giuditta Franco alla voce e Guglielmo Santimone al pianoforte nasce a Siena Jazz, e concentra il proprio lavoro di ricerca musicale intorno alla produzione di brani originali e all’improvvisazione. La musica proposta affonda le proprie radici nella tradizione, per poi esplorare un territorio contemporaneo ricco di influenze e contaminazioni, attraverso l’interpretazione di un repertorio di brani originali e rivisitazioni di brani legati a diverse culture musicali.

Il “sound” introspettivo del duo imposta la propria ricerca sonora intorno all’esplorazione timbrica, creando un viaggio sonoro ricco di sfumature e di dinamiche in una dimensione prettamente acustica. La ricerca della melodia, si riflette su una grande attenzione verso l’essenzialità, l’espressività e coesione timbrica delle due personalità artistiche, creando un dialogo tra improvvisazione, scrittura e immagini sonore.

Giuditta Franco nasce a Castelfranco Veneto nel 2001. La sua formazione musicale è iniziata all’età di 8 anni, con lo studio del pianoforte classico. Nel 2015 inizia gli studi al Conservatorio di Castelfranco Veneto (TV), laureandosi in canto jazz. Nel settembre 2022 inizia il biennio presso la Siena Jazz University. Nel febbraio 2024 vince il Premio Nazionale “Chicco Bettinardi” per cantanti e nello stesso anno si esibisce al Teatro Sociale di Rovigo vincendo il “Premio Tamburini” con il quintetto Aria.

Guglielmo Santimone è un pianista, compositore e arrangiatore nato il 14 marzo 2001 a Salerno. Inizia il suo percorso musicale studiando pianoforte classico all’età di 13 anni e successivamente si appassiona al jazz, ha frequentato il Conservatorio Martucci di Salerno e ha proseguito gli studi presso la Siena Jazz University dove si è laureato con lode e menzione speciale. Ha ottenuto riconoscimenti nel panorama jazzistico, facendo parte dell’Orchestra Regionale Jazz Ensemble della Campania, ha pubblicato il suo album di debutto “UniSono” nel gennaio 2020 La sua composizione “Psychic Warrior ha ricevuto il plauso della rivista Jazz Prime e lo ha eseguito con il suo Trio al concorso Tomorrow’s Jazz 2020 di Venezia, vincendo il primo premio. Nel 2022 ha vinto il premio Marco Tamburini con il suo quartetto e nel 2024 il premio “Luca Flores” come miglior solista.

Approdano al Centro Valmaggi per ribadire quanto i giovani artisti siano apprezzati e riconosciuti dalla nostra programmazione.

Ingresso gratuito.