Le pagine di un libro ci fanno seguire un percorso definito, ma come “camminare” lungo questo percorso lo decidiamo noi lettori. E leggere a voce alta è uno dei modi a nostra disposizione che possiamo utilizzare. Leggere ad alta voce è un modo di comunicare, di cercare l’attenzione dell’altro che ci ascolta. E’ sicuramente un modo di socializzare un’esperienza che spesso, a torto, pensiamo sia prevalentemente individuale. La lettura ad alta voce è però anche un insieme di tecniche, piccoli accorgimenti, capacità intuitive e quindi niente di meglio che provarci attraverso un breve laboratorio dove sperimentare, mettersi alla prova, conoscere tecniche e metodi. Il laboratorio di AnimaLibri inizia martedì 6 ottobre, le iscrizioni sono aperte; potete portare i vostri libri preferiti se ne avete. Vi aspettiamo.
Corso di letture animate

Il laboratorio, appuntamento fisso dell’autunno, si rivolge a tutti coloro che amano raccontare storie e leggere ad alta voce.
Durante gli incontri si scelgono le storie da animare, si drammatizzano e si approfondiscono i ritmi recitativi adeguati alle letture per l’infanzia e alle letture dedicate invece ad un pubblico di adulti..
Al termine degli incontri con i partecipanti disponibili si organizzano delle letture animate nelle scuole dell’infanzia, nei giardini o in altri luoghi pubblici.
Il laboratorio si svolgerà presso la Biblioteca Comunitaria del Centro Culturale Valmaggi, Via dei Partigiani 110 Sesto San Giovanni.
Quattro incontri sempre al martedì, nei giorni 8, 15, 22, 29 ottobre 2024, dalle ore 21 per la durata di un’ora e trenta minuti.
E’ richiesta la quota associativa di € 20 e la quota di iscrizione di € 20. Per informazioni ed iscrizioni : info@direfaredare.net oppure telefonare al numero 3471266852.
