RI-Belle

con Nessun commento

EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE, CULTURA DI PARITA’, UGUAGLIANZA DI DIRITTI, CONTRASTO ALLE VIOLENZE DI GENERE.

Domenica 25 novembre ci saranno tanti autoritratti ad accoglierci: una mostra collettiva delle donne sostenute e accolte dalla Cooperativa Sociale “La Grande Casa” di Sesto San Giovanni, che opera da circa 30 anni a favore di bambini, famiglie e donne in difficoltà e da sempre impegnata al contrasto della violenza di genere, ospita nelle sue “case” donne, sole o con figli, provenienti da storie di violenza domestica o di fragilità sociale. Le educatrici impegnate in questo ambito, hanno sentito la necessità di proporre alle donne accolte un percorso laboratoriale che potesse utilizzare linguaggi diversi da quelli del quotidiano. Il desiderio era quello di proporre un’esperienza orientata al “bello”, all’arte che potesse far riflettere le partecipanti sulla propria storia e identità. Utilizzare quindi “la bellezza” del gesto pittorico come strumento di cura.
Educatrici e donne insieme hanno lavorato intorno a un tavolo con: tele, colori, immagini e parole al fine di realizzare ognuna il proprio autoritratto. Ogni donna ha potuto arricchire il suo lavoro con materiale personale: foto, ecografie, lettere, disegni dei propri bambini. L’incontro con l’artista Elisabetta Reicher ha quindi permesso di scoprire attraverso l’arte un mondo emozionale non esplorato. L’autoritratto infatti richiede una riflessione su di sé, fare un autoritratto è rappresentare sé stesse con le proprie mani. E’ un lavoro utile e generativo che assume un’importanza straordinaria per le donne accolte nei percorsi di tutela e protezione, donne che hanno chiesto aiuto per riappropriarsi della propria identità e liberarsi da relazioni violente che hanno minato profondamente la percezione di sé stesse e del proprio corpo.
La mostra fa parte del progetto “Rigenerazione culturale urbana”.