UN INCONTRO AL MESE, UN LIBRO AL MESE

con Nessun commento

Il prossimo appuntamento del gruppo di lettura sulla letteratura araba, guidato da Jolanda Guardi, ci porta in Libano nel gennaio del 1990, “Specchi rotti” di Elias Khouryè il libro di cui si parlerà.  L’autore è nato a Beirut nel 1948, suoi numerosi romanzi, pièce teatrali e volumi di saggi, direttore del prestigioso inserto letterario del quotidiano di Beirut “al-Nahar”, è una delle personalità di punta in ambito intellettuale e politico libanese e gioca un ruolo importante all’interno della cultura araba contemporanea e nella difesa della libertà d’espressione.
Nel 1988 è stato premiato con il Palestine Prize per La porta del sole (Feltrinelli UE, 2014), e nel 2000 il romanzo è diventato il libro dell’anno di “Le Monde Diplomatique”. Nel 2008 ha ricevuto il Sultan Oweiss Award per la narrativa e il Prix IMA pour le roman arabe. In Italia sono stati inoltre pubblicati Il viaggio del piccolo Gandhi (Jouvence, 2001) Facce bianche (Einaudi, 2007), Yalo (Einaudi, 2009).